progetto di vita
dal 1998 il percorso con Voi
I NOSTRI PUNTI INFORMATIVI
La nostra sede
Viale Oriano, 20
24047 Treviglio (Bg)
Martedì - Venerdì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 305153
DH Oncologico
Ospedale di Treviglio
Lunedì - Mercoledì - Giovedì
dalle ore 9,30 alle 11,30

Tel. 0363 424739
Centro di formazione
e ascolto
"Clotilde Finardi"

Via Fermo Stella, 13
24043 Caravaggio (BG)

EDIZIONI


Spazio Scientifico
La Direzione Scientifica: strumento per migliorare

WMAT a Treviglio

A febbraio di quest’anno la Direzione della Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio, con lo scopo di valorizzare la ricerca, una delle “mission” della nostra Azienda, ha istituito la Direzione Scientifica , organo consultivo in staff al Direttore Generale. Non sono molte le Aziende che lo hanno fatto questa scelta e crediamo che sia veramente un passo importante e lungimirante. Il compito che le è stato affidato è quello di promuovere, sostenere, valutare ed esprimere parere in merito all’attività di ricerca svolta in Ospedale nel campo della prevenzione, diagnosi, assistenza e terapia.
La Direzione Scientifica deve promuovere la diffusione della conoscenza attraverso attività d’insegnamento, addestramento e formazione, anche in collaborazione con Università e con altre Istituzioni nazionali ed internazionali. Tali attività si estrinsecano in valutazioni in termini di rilevanza scientifica e clinica, di qualità metodologica, di fattibilità e di coerenza e compatibilità rispetto alle strategie ed alle attività complessive dell’A.O.

I compiti della Direzione Scientifica si possono quindi sintetizzare in:

  • Definire, promuovere, coordinare e rendicontare i Piani di Ricerca Aziendali
  • Promuovere e coordinare le attività di trasferimento della conoscenza attraverso pubblicazioni scientifiche, convegni, congressi, gruppi di lavoro, ed altre modalità di divulgazione scientifica
  • Promuovere le attività di trasferimento del know-how tecnologico e d’innovazione, compatibilmente all’economia aziendale

La Direzione Scientifica è composta dal Presidente, nominato dal Direttore Generale, e da 11 Componenti.
Alla Direzione Scientifica partecipano di diritto: il Direttore Generale, il Direttore Sanitario, il Direttore Amministrativo, il Direttore del Servizio di Assistenza Infermieristica, Tecnica e della Riabilitazione.

Sono stati scelti dal Direttore Generale :

  • Dr. Maurizio Destro - Medicina Interna (Presidente Dir. Scientifica)
  • Dr. Sandro Barni - Oncologia (Vicepresidente)
  • Dr. Antonio C. Bossi - Endocrinologia (Componente)
  • Dr. Giovanni Sgroi - Chirurgia (Componente)

In seguito la Direzione Scientifica ha deciso di allargarsi con l’inserimento di altri qualificati medici che hanno inviato il loro Curriculum Vitae e cioè:

  • Dr. Bruno Ferraro - Neurologia (Componente)
  • Dr. Emilio Galli - Nefrologia (Componente)
  • Dr.ssa Lavinia Gilberti - Farmacia (Componente)
  • Dr. Angelo Pesenti - Laboratorio Analisi (Componente)
  • Dr.ssa Daniela Corti - Anatomia Patologica (Componente)

I componenti della DS si sono successivamente divisi in gruppi di lavoro (GdL) per una migliore funzionalità del lavoro:

  • GdL per il coordinamento ed il supporto delle attività di ricerca aziendale: seguirà tutta l’attività di sperimentazioni e ricerca
  • GdL amministrativo – fund raising: dovrà studiare forme di “incentivazione” da far affluire a favore della Direzione Scientifica. I contributi raccolti saranno prioritariamente utilizzati per valorizzare il capitale umano con borse di studio
  • GdL Ospedale - Territorio
  • GdL Comunicazione: si occuperà della Newsletter Aziendale e del restyling del sito internet (il DG ha dato mandato alla sig.ra Prandina per la revisione di tale strumento comunicativo)

Sono stati già effettuati una serie di fruttuosi incontri che hanno portato alla messa a punto di regolamenti e alla formulazione di strategie operative che sono poi state affidate alla Direzione Generale.
Un grande lavoro di supporto è stato dato a tutti i ricercatori della Azienda che hanno poi potuto presentare i loro progetti al Comitato Etico Provinciale di Bergamo, dove sono stati approvati senza difficoltà.
Attualmente è in corso il rifacimento del portale aziendale, continua la produzione della Newsletter ospedaliera e si sta lavorando per la revisione e il miglioramento della biblioteca scientifica che collabora col sistema bibliotecario regionale.
Il clima è estremamente collaborativo e questo fa presagire ottimi risultati.

Sandro Barni
Direttore dell’U.O. di Oncologia Medica
Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
reparto oncologia treviglio
S.C. di Chirurgia Oncologica - Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
azienda ospedaliera treviglio
DiPO
hospice treviglio
hospice treviglio
Nuove sinergie
Lions international
Si ringraziano
le aziende
banca di credito cooperativo - cassa rurale treviglio
colombo filippetti
LG consult
gpe ardenghi
stucchi
moreschi chiusure idustriali
fratelli frigerio
Associazione "Amici di Gabry" ONLUS - Via Matteotti, 125 - 24045 Fara G. d'Adda (Bg) - P.IVA/C.F. 02645050168